eletto per 9 volte il Parco a tema acquatico N° 1 in Italia, riproduce una vera Isola Caraibica a due passi da Venezia, un’oasi di divertimento di ben 80.000 mq dove si sposano relax, allegria, sport estremi e attrazioni per ogni fascia d’età.
Sea Life Aquarium
Un vero e proprio parco marino – che segue l’eccezionale successo di quello aperto a Gardaland nel 2008 – dotato di 30 grandi vasche con 5000 esemplari appartenenti ad oltre 100 specie acquatiche di tutti i mari del globo: dai cavallucci alle stelle marine, dalle meduse, dalle razze giganti ai misteriosi squali.
Jolly Roger
Durante tutta l’estate, dal lunedì al venerdì, salpa con la ciurma di pirati del galeone Jolly Roger per un’emozionante avventura all’arrembaggio del galeone nemico.
New Jesolandia
è il nuovo Parco di Divertimenti a carattere tematico di Jesolo. Sviluppato in un’area di 20000 mq alle porte del Lido di Jesolo, offre attrazioni e divertimento per grandi e piccoli con attenzione alle famiglie.
Tropicarium
Tropicarium Park è una vera e propria immersione nel mondo della natura, con tantissimi animali da tutto il mondo, accompagnata da un ambiente molto ospitale e confortevole per tutta la famiglia. Per la visita ci vogliono circa 3 ore ed il percorso è al coperto ed accessibile alle persone diversamente abili.
Gommapiuma
Una giornata speciale per i più piccoli della famiglia? ..Solo il soffice parco divertimenti Gommapiuma può garantirla, una vera palestra all’aperto con tanti maxi giochi gonfiabili su cui saltare e arrampicarsi adatta alla sfogo dei bambini.
Adventure Golf
è l’unico minigolf tematizzato di Jesolo. Tra palme, cascate, specchi d’acqua e sentieri che danno vita ad un vero e proprio ambiente tropicale, i giocatori si affrontano lungo due possibili tracciati in cui mettere alla prova le proprie abilità. 4000 metri quadrati, 24 buche.. ma un solo vincitore.
Le Messi – Labirinto di Jesolo
Una singolare attrazione in stile americano situata nel centro di Jesolo, immersa nel verde, a soli 300 metri dal mare ed a 100 mt. da Piazza Nember. Un gioco dall’animo green, legato alla stagionalità della pianta di mais, coltivazione largamente diffusa in queste zone sin dal XVII secolo. Semplice ma non banale, adatto a tutte le età, il labirinto di mais mira a coinvolgere il più ampio raggio di persone possibile senza che siano richieste abilità specifiche.